Flower Boom, il trend primaverile 2018.
Flower Boom 2018, le tendenze e la moda del momento.
Pare che questa tanto attesa primavera sia finalmente arrivata.
Chi non vedeva l’ora di rinnovare il proprio guardaroba e quello dei nostri bambini?
Quest’anno, ovunque si guardi è “FLOWER-BOOM” . Dalla passerella alla tavola, i fiori sbocciano ovunque dettando la nuova tendenza primaverile.
Colorati, stilizzati, dal gusto retro’ o vintage, applicati o stampati, i fiori sono il nuovo trend primaverile e hanno contagiato stylist, interior designer, grandi chef e star di tutto il mondo. Un’esplosione di freschezza e joie de vivre di cui amano circondarsi i “flowerboomers”.
I fiori sfilano sulle passerelle, sbocciano nei piatti di chef stellati, arricchiscono i look delle celebrities. Fioriscono nei cafè e nei bistrot. Donano un tocco eco-friendly agli ambienti domestici e contagiano gli instagramers.
I fiori sbocciano ovunque diventando protagonisti indiscussi.
Compaiono su long e mini dress. Si arrampicano su cappotti. Fioriscono su bluse e t-shirt e impreziosiscono piccole clutch, décolleté e sneakers. A 110 anni dalla nascita di Frida Kahlo, celebrata con una mostra al Mudec di Milano, il suo stile è più che mai attuale. Abiti lunghi con ramage e fiori tra i capelli si ritrovano oggi sulle passerelle delle collezioni primavera estate 2018.
A Parigi invece, durante la Haute Couture primavera estate 2018, Le Figaro racconta che hanno sfilato magici e insoliti fiori di stoffa giganti su mini dress, cappotti e maschere. Sono i fiori surreali di Viktor & Rolf, i designer olandesi dalla geniale creatività. E sempre a Parigi, riporta The New York Times, in un piccolo mercato floreale a l’Ile de la Cité, è stata recentemente presentata una linea di gioielli impreziositi da corolle fresche e profumate firmata Stephanie D’Heygere.
I fiori sono anche stati plasmati in copricapi d’autore dall’artista floreale di Brooklyn Joshua Werber che ha dato vita a dei veri e propri capolavori dedicati alle pittrici che hanno fatto la storia dell’arte statunitense, secondo il The New York Times Style Magazine.
Se poi i fiori sono a km zero e di stagione ancora meglio.
È la nuova tendenza Slow Flowers che, come riportato dal The New York Times, arriva in Italia portando una ventata d’innovazione creativa a produttori e negozianti. Ispirato ai principi dell’alimentazione bio, lo Slow Flowers predilige fiori naturali, stagionali e locali.
Un modo per ridurre i costi e rispettare il naturale ciclo della Terra. Dal campo alla tavola, il passo è breve. E se ancora non si ha dimestichezza con i fornelli , si possono sempre utilizzare per arredare la propria casa. Per 9 italiani su 10, infatti, la presenza di fiori in casa dà felicità, secondo una stima del Censis. Dati confermati da studi scientifici che hanno dimostrato come vivere a stretto contatto con le piante migliori l’umore favorendo il benessere fisico e mentale.
Carte da parati e tappezzerie floreali saranno inoltre il nuovo must-have per un ambiente romantico e natural chic e contribuiranno a trasformare la casa in un vero giardino indoor.
Le stampe floreali indossate dalle celebrities.
Flower Boom sull’abito dell’attrice Kirsten Dunst, apparsa sul Los Angeles Times circondata da fiori variopinti o sul kimono di Jessica Alba. O ancora Catherine Zeta-Jones che ai Golden Globe indossava un abito total black con applique di fiori. La duchessa di Cambridge, Kate Middleton, immortalata dal Daily Mirror con un long dress floreale color senape.
E infine Michelle Hunziker che ha indossato durante il Festival di Sanremo un bouquet di dimensioni umane, sfoggiato per la prima volta dalla modella Gigi Hadid sulle passerelle milanesi. Protagonisti al Festival della canzone italiana sono stati i fiori bianchi scelti dalle donne sul palcoscenico come simbolo contro violenze e abusi.