Basta, San Valentino è passato di moda.
Vi spiego perché Festeggiare San Valentino non si usa più.
Quando ero bambina io si usava scherzare canticchiando una “simpatica” filastrocca che diceva:
San Valentino, la festa di ogni cretino che crede di essere amato e invece rimane fregato.
Ripensandoci, ora, già a quell’età non avevamo poi tutti i torti.
Chi non ha mai sofferto per amore? Chi non ha mai preso fregature sentimentali? Chi non è mai stato mollato per l’amica del cuore? O meglio, chi non è mai stato tradito?
Sicuramente, ognuno di noi almeno una volta nella vita, ha sofferto per amore.
E questo dovrebbe essere un buon segno. Significa che abbiamo dei sentimenti e li stiamo usando. Quell’esperienza dovrebbe averci insegnato che l’amore va conquistato, va coltivato, va innaffiato giorno dopo giorno. Ma nonostante tutto, a volte, le fregature arrivano lo stesso. Questo significa due cose:
1- Che l’esperienza precedente non ci ha insegnato nulla o
2- che attiriamo persone sadiche e ci piace farci del male.
Quello che voglio dirvi è che non esistono persone più o meno fortunate in amore. Siamo noi che scegliamo di attirare le persone più simili a noi e poi ci lamentiamo che non sono come le vorremmo.
San Valentino sembra una festa religiosa, come il Natale, ma non lo è.
Tante coppie a San Valentino si risvegliano e sentono la necessità di festeggiare con il proprio partner. E il resto dell’anno, che fanno? Beh meglio che non continui.
Festeggiare San Valentino non è più di moda, è solo marketing.
A San Valentino, se non fai il regalo, se non vai a cena fuori, non sei innamorato. Non è vero, non siamo obbligati a festeggiare. Io non ci cascano più.
Oggi è come ieri, e sarà come domani. Il mio sentimento non cambia e non devo fingere per stare bene con me stessa.
Vedo commenti assurdi e post sdolcinati alquanto ridicoli. Sopratutto sui social. Voglio dire, che bisogno avete di rendere pubblico il vostro amore? Se fosse vero, e non ci fosse niente da nascondere, non ce ne sarebbe bisogno. No?
Io sono a favore dell’amore. Quello vero. Quello che a distanza di tempo non svanisce ma matura. Quello che col passare degli anni non è più lo stesso perché si cambia. Cambiamo anche noi. Ma qualcosa rimane.
Credo nel bacio. Quello tra due persone che sentono una grande attrazione. E ci credo più del sesso. Si, perché l’intimità di un bacio va oltre un rapporto sessuale. Credo che il bacio, il primo o l’ultimo che sia, non si scorda mai.
Invece a San Valentino proprio non ci credo. Non voglio polemizzare, ognuno è libero di festeggiare come e quando vuole. Ma un po’ di coerenza a mio parere non guasterebbe.