La mia Valigia del parto, cosa serve davvero.

valigia per il parto Elinoe11

Pronta anche la Valigia del parto, non mi resta che attendere il grande giorno.

Di solito, è consigliato, già dal 7 mese, avere pronta in casa la valigia del parto.

Bè io mi sono decisa di farla solo alla fine dell’ 8 mese e per fortuna ancora non è servita.

Negli anni le richieste cambiano. E ho notato anche da ospedale a ospedale. La lista delle cose da mettere nella valigia del parto a volte varia ma non di tanto.

maternitiy valigia parto TucTuc Elinoe11

Le cose che più o meno accomunano un po’ tutte le mamme che partoriranno in primavera-estate sono queste, ecco le mie:

Valigia per il parto per la mamma:

  • 2 Camicie da notte leggere a manica corta
  • Ciabatte in gomma (pratiche anche per la doccia)
  • Assorbenti post parto
  • Slip a rete usa e getta
  • 2 Reggiseni comodi per allattamento
  • coppette assorbilatte
  • 1 cambio comodo (non premaman) per quando si esce dall’ospedale
  • Beauty case e prodotti per igiene personale
  • Carica batterie per il cellulare
  • Snack dolci e salati per gli attacchi di fame improvvisi

Valigia per il parto per il bebé:

  • Camicina portafortuna in seta
  • 3 body a maniche corta 0/1 mese
  • 3 tutine o cambi spezzati, leggeri 0/1 mese
  • 2 paia di calzine in cotone
  • 1 berrettina in cotone
  • 1 copertina di cotone
  • Pannolini Newborn 2/5 KG
  • Salviette
  • Sapone neutro 0 mesi
  • 1 ciuccio in caucciù naturale 0 mesi
  • L’ovetto (0-9 mesi) per il rientro a casa in macchina

Ovviamente la mia valigia per il parto è 1 sola e ho messo assieme alle mie cose anche quelle della piccola Eva.

valigia parto Elinoe11

Una cosa importante da non dimenticare, sono i documenti personali (carta d’identità e codice fiscale/tessera sanitaria) e la cartellina con tutti gli esami e le ecografie effettuate in gravidanza.

Altro appunto, è quello di preparare una bustina  con la scritta “ Primo Cambio del bambino”. Ovviamente, va messa in valigia, in una zona facile da trovare per chi, mentre tu mamma sei in sala parto, deve portartela. In quella bustina è sufficiente inserire un Body, la camicina della fortuna, un paio di calzini e una tutina intera o spezzata.

valigia ospedale Elinoe11

Per i primi cambi di Eva, io ho scelto un tessuto in cotone biologico. Infatti, Il suo primo body  e la sua cuffiettina sono di Minimalisma. Perché credo che, soprattutto alla nascita e per i primi mesi, il tessuto sulla pelle così delicata è importante che sia di ottima qualità.

valigia ospedale minimalisma Elinoe11

Per i prodotti legati all’igiene personale mia e della bimba ho scelto invece Chicco.

 

La copertina in puro cotone, gli asciugamanini a nido d’ape, le babucce, gli antigraffio, il bavaglino e il portaccio sono invece di Ninaluna.

valigia parto Ninaluna Kids Elinoe11

 

Infine, aggiungerei, di portare con voi soprattutto una buona dose di ottimismo, tanta pazienza e un coraggio da leoni.  Tanto, alla fine passa tutto e finalmente, dopo tanta fatica, potrete tornare a casa con il vostro bebè tra le braccia. Pronti per una nuova avventura.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.