Black Friday 2018 o Cyber Monday? Cosa sono e tutto quello che c’è da sapere.
Black Friday 2018 e Cyber Monday, come nascono e perché conviene acquistare in questi giorni.
Avete in programma di comprare un nuovo TV o una nuova aspirapolvere?
Allora segnatevi le date del prossimo Black Friday 2018 e Cyber Monday e non fatevele sfuggire.
Il Black Friday e il Cyber Monday nascono negli Stati Uniti e sono le giornate dedicate a sconti e super offerte, sia nei negozi fisici che in quelli online. Da qualche anno ormai queste date sono diventate un appuntamento imperdibile in tutto il mondo, e anche in Italia. Non è raro, che gli esercizi commerciali e le piattaforme di e-commerce sfruttino il weekend o addirittura l’intera settimana, per offrire nuove promozioni.
Tutto quello che c’è da sapere sul Black Friday 2018 e sul Cyber Monday.
Per non lasciarsi sfuggire nessuna delle offerte sui prodotti di tutte le categorie, dall’abbigliamento ai biglietti aerei, dagli elettrodomestici agli smartphone, passando per i videogames e i giochi per bambini, è bene sapere che quest’anno il
Black Friday 2018 sarà venerdì 23 novembre.
Perché proprio in questo giorno direte voi?
Il 23 novembre 2018, è il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento che si festeggia negli Stati Uniti d’America il quarto giovedì di novembre, che quest’anno cade il 22. Dalla mezzanotte di giovedì infatti sarà possibile accedere ad una serie di super promozioni sia nei negozi fisici che in quelli online.
Di fatto , questa ricorrenza dal via all’inizio dello shopping natalizio, ed è quindi una buona occasione per iniziare ad acquistare i regali, risparmiando. Il lunedì successivo, quindi il 26 novembre, è invece conosciuto come Cyber Monday. Si tratta di un’altra giornata di offerte, ma relative prettamente all’elettronica.
Da dove hanno origine il Black Friday e il Cyber Monday?
Le origini del nome Black Friday non sono molto chiare. Secondo alcuni, risalgono addirittura al periodo dello schiavismo statunitense. Ma il significato del termine, come lo si intende oggi, affonda quasi sicuramente le sue radici nel 1961, quando il nome Black Friday veniva utilizzato dalla polizia di Philadelphia per indicare il venerdì di shopping sfrenato che causava inevitabilmente grossi disagi nella circolazione sulle strade e nei negozi. Tanto che nessun poliziotto poteva prendersi un giorno libero durante quel weekend. È proprio in questa città che è iniziata la tradizione del Black Friday, che si è poi rapidamente diffuso in tutto il Paese, superando di gran lunga i suoi confini, e arrivando anche in Italia.
Ma in quali negozi è possibile usufruire di queste promozioni e quali vantaggi ci sono?
Il numero 1 che ha già iniziato con le sue offerte TECH da lunedì 19 novembre è sicuramente Amazon.
A seguire abbiamo Mediaworld, ZARA, Unieuro, Euronics, Trony, Expert, Zalando, Apple, Yoox e tantissimi altri, che offrono sconti a partire dal 20% fino addirittura al 60%.
Attenzione alle truffe online, per il resto vi dico, avanti tutta e buono shopping.
PS: Io ho già in mente qualche affare, che per il momento non voglio ancora svelarvi fino a quando non sono sicura di farcela, ma a che fare con qualche compagnia aerea e un bel viaggetto in programma.