Children Fashion From Spain, Fashion Show from Pitti Bimbo 88.

Come avrete visto sui social e come già annunciato in questo Post, qualche giorno fa sono stata a Firenze al consueto appuntamento con la moda Bimbo FW 19/20.

Ogni anno, a Gennaio, e a Giugno, numerosi brand da tutto il mondo si danno appuntamento a Firenze, per vivere questo importante evento, fatto di novità, e anteprime da rimane davvero a bocca aperta.

Tantissime sono le New Entry di cui vi vorrei parlare e altrettanti i cambiamenti, fatti di originalità e innovazione, dei brand già conosciuti e con i quali ho il piacere di collaborare ormai da anni.

Non basterà un solo post per presentarvi anche solo una minima parte del mio Pitti Bimbo 88, quindi, oggi inizierò con uno degli eventi a me più caro da sempre: Le Sfilate.

I cosidetti ” FashionShow”, sono uno di quegli appuntamenti che non possono mancare nella mia lista della giornata a Pitti Bimbo, e quest’anno ne hanno fatto parte ben tre. E’ impressionante l’emozione che riesce a diffondere un evento così suggestivo e coinvolgente. Sarà dovuto un po’ alla mia passione per la moda bimbo, ma anche alla commozione che si prova nel vedere questi piccoli ma già tangibili modelli che sfilano in passerella tra gioco e professionalità.

Children Fashion From Spain FW 19/20.

Durante la sfilata della moda spagnola, sono scesi in passerella 6 noti brand: Boboli, Tuc Tuc, Mayoral, Abel&lula, Tartaleta e Amaya.

Le proposte di Boboli per il prossimo autunno-inverno si ispirano alla Old London di Oliver Twist. La collezione illustra un’ampia gamma di tessuti caldi e comodi, quali la spiga chevron dall’aria lanosa, il pelo lungo, il fustagno colorato dall’effetto consunto e il tricot rigato in cotone. Tutti arricchiti da piccoli dettagli quali ricami artigianali in filo di lana o print floreali dall’aspetto liberty su viscosa e tricot liscio.

Le stampe, assolutamente British come il principe di Galles, reinterpretano durante questa stagione la gamma di colori con tonalità calde quali il rosso, il senape e il cioccolato, insieme al verde nella versione foglia, muschio e kaki.

Come in ogni collezione precedente Boboli anche in questa FW19/20, da la priorità assoluta alla comodità, con tagli pensati per i bambini e per la vita quotidiana. Libertà di movimento, tessuti confortevoli e colori simpatici si uniscono per destare la fantasia dei più piccoli.

Tuc Tuc invece presenta una collezione ispirata al free style con proposte che riflettono creatività e colore, elevati alla massima potenza. Comunicare la fantasia e il divertimento sono la base ispiratrice di Tuc Tuc. Uno stile dall’effetto cut and paste ottenuto dalla combinazione di street art, tessuti e tinte per capi streetwear dal carattere allegro e ribelle.

children fashion from spain Tuc Tuc Elinoe11

Children Fashion from Spain by Mayoral.

La collezione boy per l’AI19/20 esplora lo stile skater e trae ispirazione dall’arte urbana e dagli stili streetwear. Per la collezione della ragazza Mayoral , l’attenzione si è concentrata maggiormente su forme all’avanguardia con un look urbano, utilizzando il nero con i pop di colore.

Amaya a Children Fashion from Spain FW19/20.

La collezione Amaya dell’AI19 presenta plaid , eco-pelliccia e maglieria. I colori intensi e vibranti e il contrasto audace con il nero e il rosa contribuiscono a creare i suoi stili freddi e rilassati .

La moda spagnola di Tartaleta sfila a Pitti Bimbo 88.

Progettato e prodotto in Spagna dal 1998, Tartaleta  è noto per le sue linee semplici ma è pieno di dettagli. Viaggiando nella foresta magica e traendo ispirazione da questo, nelle sue stampe e nel suo stile, Tartaleta ha portato un tocco di foresta invernale alla sfilata.

Infine Abel & Lula che riunisce stili tradizionali e d’avanguardia di una ragazza sofisticata ed elegante.

Non perdetevi i prossimi post, dove si parlerà delle prossime sfilate e delle novità da Pitti Bimbo 88. Stay tuned!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.