Valencia con i bambini: cosa vedere in 4 giorni.

Passate neanche 24h dal nostro ritorno a casa, mi ritrovo a guardare le foto sognando di essere ancora la.
Quando ho iniziato a programmare il mio viaggio (da sola con 2 bambini di 7 e 9 anni) la prima cosa che ho cercato, è stata la sicurezza. Poi, la possibilità di unire il divertimento alla cultura.
Conoscendo i miei figli, cercavo una città a misura di bambino, che potesse in qualche modo entusiasmare non solo loro ma anche me. Che fosse comoda da girare a piedi, non tanto distante da raggiungere in aereo e con un’ alimentazione il più possibile simile alla nostra.
La risposta che unisce tutti i miei quesiti, in unica parola è : Valencia.
Valencia con i bambini, la città ideale per le famiglie.
Con un clima mite tutto l’anno, Valencia è la terza città importante della Spagna dopo Madrid e Barcellona. La primavera è la stagione ottimale per visitarla, con una temperatura media attorno ai 20°. Noi abbiamo beccato 4 splendide giornate di sole, che ci hanno permesso di visitarla tranquillamente a piedi o in bicicletta.
La metropolitana è una validissima alternativa ai taxi e ai pullman. Consiglio la “Valencia Tourist Card” da acquistare online prima della partenza o anche direttamente in aereoporto. (noi l’abbiamo acquistata all’aereoporto di Bologna). Abbiamo scelto la card 72h che ci ha permesso oltre a girare illimitatamente tutto il periodo della nostra permanenza a Valencia, anche di usufruire di sconti e agevolazioni per ristoranti, shopping e ingresso ai musei.
Valencia, conosciuta anche come “Città delle arti e delle scienze” , comprende strutture futuristiche fra cui un planetario, un oceanario e un fantastico museo interattivo. Inoltre, sono presenti numerose spiagge, alcune delle quali si trovano all’interno del parco di Albufera, una riserva di paludi con un lago e sentieri escursionistici che sorgono poco lontano dalla città.
La cosa bella di Valencia, è che, grazie alla sua pista ciclabile che attraversa tutta la città, è possibile girarla tranquillamente in bicicletta, godendosi il meraviglioso panorama e facendo qualche piacevole sosta nelle innumerevoli aree verdi e fiorite.
Valencia con i bambini: cosa visitare in 4 giorni.
Avendo pochi giorni a disposizione, ho dovuto preparare un itinerario prima della partenza, scegliendo i posti che mi sembravano più adatti alla mia vacanza con i bambini. E devo dire che ne è valsa la pena, anche se mi sarei fermata volentieri un paio di giorni in più.
- Museo interattivo della scienza.
- Emisfero
- Oceanografico
- Museo Fallero
- Parco di Gulliver (giardini del Turia)
- Spiaggia (Les Arenas e Malvarrosa)
- Cattedrale ( con i 3 portali di accesso)
- Giardino botanico
Queste sono le tappe che abbiamo percorso nei 4 giorni a Valencia. Mi sarebbe piaciuto visitare pero’ anche: il bioparco, il museo della seta e il mercato centrale, che per mancanza di tempo, non siamo riusciti.
Valencia con i bambini: dove alloggiare.
Premetto, che non sono una mamma apprensiva e che quando viaggia si adatta a qualsiasi situazione. Sono abituata a viaggiare con o senza bambini, e a seconda del caso a scegliermi delle vacanze su misura, valutando il tempo a disposizione e il budget.
Il volo l’ho acquistato online su Ryanair circa 2 mesi prima della partenza e l’alloggio direttamente su booking.com.
Le 3 cose principali che valuto quando scelgo un hotel sono:
- Rapporto qualità prezzo
- Posizione
- Buone recensioni
Il nostro appartamento, “Flatsforyou Las Arcadias” è davvero confortevole e situato in posizione strategica a pochi passi dalla fermata della Metro. Lo consiglio al pari di un hotel per la pulizia, la fornitura di biancheria e asciugamani e le dimensioni degli spazi. Dotato anche di angolo cottura è comodo per chi ha i bimbi piccoli e preferisce prepararsi i pasti in autonomia. Noi siamo sempre usciti anche per la colazione, perché con le super panetterie che ci sono, abbiamo preferito assaggiare le specialità locali e i piatti tipici.
Da non perdere la tradizionale “Paella alla Valenciana” (con pollo, verdure e lumache), anche se io preferisco di gran lunga la Paella de Marisco (con i frutti di mare).
Non vi ho ancora convinto a prenotare il vostro prossimo viaggio a Valencia? Io ci ho lasciato un pezzo di cuore e se in futuro dovessi scegliere una città europea dove trasferirmi, Valencia potrebbe essere sicuramente una di queste.