La Romagna: terra del Viaggio d’Italia.

Quando mi soffermo a pensare alla mia terra, la tanto amata Romagna, terra in cui vivo e in cui sono nata e cresciuta, mi riconosco pienamente come romagnola DOC e ne vado fiera.
La Romagna, nota come terra di ospitalità e di sapori, ha fatto di noi romagnoli un popolo di chiacchieroni a cui non piace solo attirare l’attenzione e i turisti, ma anche regalare loro emozioni. Negli anni siamo riusciti a tirare fuori il meglio di noi, le nostre eccellenze e quello che la nostra terra aveva da offrirci.
Dai contadini, alle “azdore” (regine della casa) che tiravano la sfoglia con il matterello, alla piadina fatta di pochi ingredienti poveri ma genuina e gustosa. La cucina romagnola è come la nostra terra e i suoi abitanti: ricca e generosa. Con la spontaneità che ci contraddistingue, riusciamo a prender tutti per la gola!
Così, i nostri eredi non possono che crescere diversamente. Grazie ai gustosi prodotti che conquistano facilmente il palato, anche i nostri piccoli potranno piano piano avvicinarsi ai sapori della nostra terra.

Viaggio d’Italia: le proposte della nostra terra per un baby food legato alle eccellenze.
Se è vero che a noi Romagnoli piace rimanere impressi nel cuore delle persone, e altrettanto vero che ci piace farlo anche nei confronti dei più piccoli.
Da mamma di 3, infatti, mi sono sempre presa cura di scegliere per loro i prodotti del nostro territorio. E quando questo non è possibile, di ricorrere ad un baby food di pure eccellenze, proprio come quelle della linea Bio di Mellin Viaggio d’Italia.
La nuova linea Bio “Viaggio d’Italia” pone infatti al centro di ogni suo prodotto, l’origine degli ingredienti, scelti con cura da diverse regioni italiane.
Diciamo che ogni terra ha le sue eccellenze, e noi, in Romagna possiamo vantare, oltre al buon vino, anche di un elevata coltivazione della Pesca percoca. Un ottimo prodotto biologico, dalla polpa dolce e succosa che con l’aggiunta di pere e mele del trentino danno vita all’omogeneizzato, pensato per i gusti del bambino dal 4° mese.

Omogeneizzati e merende di Frutta Bio attraverso il Viaggio d’Italia.
Attraverso il Viaggio d’Italia, Mellin pone al centro di ogni singolo omogeneizzato o merenda alla frutta bio, l’origine dei suoi ingredienti, per garantire un prodotto di eccellenza e sicurezza ai nostri bambini.
La mia scelta ricade spesso, oltre sulla pesca percoca, anche sulle mele Golden del Trentino Alto Adige, Veneto e Piemonte e le pere Wiliams biologiche del Veneto e Piemonte.
Una merenda senza l’uso di coloranti, pesticidi, conservanti, OGM, amidi, ne zuccheri aggiunti, ma solo con zuccheri della frutta, 100% Naturale.
Quindi, cosa desiderare di più per il proprio bimbo al momento della merenda? Quando ho provato l’eccellenza Mellin Bio Viaggio d’Italia, con la sua sicurezza unita al giusto fabbisogno nutrizionale e al gusto della tradizione, non ho più avuto dubbi e sono tranquilla perché so che ho scelto per loro prodotti di qualità .

#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiusane