La tavola d’Autunno: come apparecchiare per gli ospiti.

La tavola d’autunno: dettagli e colori Must di stagione.

Ad autunno ormai inoltrato mi è tornata la voglia di cucinare e non solo di mettermi ai fornelli, ma anche di preparare una bella tavola per gli ospiti.

La cura del dettaglio e dei particolari, è sempre stata un pò la mia mania, sia nell’abbigliamento, che in cucina. Mi piace come si vuol dire, l’idea che “anche l’occhio vuole la sua parte”. E non solo quando si deve scegliere il partner giusto!

E comunque fateci caso, sia quando vedete una bella persona, che quando andate in un luogo nuovo o entrate in un posto curato e ben arredato, cosa attira la vostra attenzione inizialmente?

Sicuramente l’attenzione al dettaglio, l’emozione che vi suscita quel particolare che fa la differenza.

Ovvio se parliamo di cucina, anche la qualità del cibo e delle materie prime è fondamentale. Ma se quella stessa pietanza viene servita in un determinato modo, magari facendo attenzione anche all’accostamento cromatico, in un contesto altrettanto coordinato, il risultato sarà senz’altro diverso.

Per esempio, guardate la raffinatezza di questa tavola oro e panna.

La tavola d’autunno: cosa non deve mancare.

Se parliamo d’autunno sicuramente ci vengono subito in mente i prodotti tipici di questa stagione, quali ad esempio la zucca, la melagrana, i funghi e le castagne.

Legati a quello che la natura in questo momento ci suggerisce, al corso che sta facendo trasformando i suoi colori, ci aggiungiamo un pizzico di fantasia e proviamo a riportarlo sulle nostre tavole.

Un esempio di tavola che non può mancare in Autunno sono senza meno i colori che rimandano a questa stagione: quali l’arancio, il mattone, il rosso, il tortora, i grigi e tutte le sfumature del legno.

Se pensiamo ad un sotto bicchiere, piuttosto che ad un segnaposto mi viene infatti subito in mente, nel caso più rustico, ad un pezzo di corteccia. La tovaglia la immagino per lo più chiara, sui toni dell’ecrù o del lino, così da poterci poi sbizzarrire con il centrotavola, il runner e/o i sottopiatti.

Vi lascio di seguito una galleria di foto con le tavole apparecchiate più adatte all’autunno. Così da poter prendere spunto e magari copiare qualche dettaglio.

PS: da notare come la zucca, in tutti i suoi colori più INN è protagonista indiscussa della tavola d’autunno 😉 Ma a dire il vero io non disdegno anche un po’ di verde.

Fatemi sapere cosa ne pensate e quale vi piace di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.