Il potere di un Sì racchiuso nella complicità tra mamma e figli.

Il potere di un sì, che ci aiuta a diventare grandi con consapevolezza.
Quanto sarebbe bello poter dire sempre sì ai nostri figli senza sentirci in colpa?
Dopo la diretta con la psicologa di qualche qualche giorno fa (che ho condiviso anche sulla mia pagina FB), ho una buona notizia per noi mamme. Non solo è consigliato ogni tanto dire sì ai nostri figli per aiutarli a crescere, ma pare che i sì siano proprio necessari per poter accrescere la loro autostima.
Fare il genitore è forse il lavoro più difficile che mi sia mai trovata a dover affrontare nel corso della mia vita. Con la nascita del 3’ figlio, credevo di aver maturato la giusta esperienza per non commettere più errori, e invece, purtroppo ad ogni step della loro crescita ci sono nuovi gradini da scalare per arrivare in cima con una nuova consapevolezza.
Ho passato i primi anni della loro infanzia, a domandarmi se le scelte che stavo facendo erano giuste o sbagliate per i miei figli. Se il mio essere poco severa e troppo permissiva fosse sinonimo di debolezza. Spesso venivo colpevolizzata di non essere abbastanza “rigida” nell’educazione dei miei figli e questo succedeva invece proprio perché io ho ricevuto da piccola un insegnamento con regole ferree. Quando mia madre diceva No, ed era spesso così, non c’era modo di farle cambiare idea.
Per questo, io con i miei figli, ho scelto di seguire un altro metodo d’insegnamento. Loro sanno che con me possono chiedere, che spesso gli viene dato. Per fortuna però c’è il papà, più intransigente, che sposta l’ago della bilancia nel mezzo con le sue regole severe.

Il potere di un sì per accrescere l’autostima e uscire dall’ordinario.
È con la mamma, quindi, che si assecondano le voglie di fare qualcosa di nuovo, di diverso, di entusiasmante ed emozionante.
Per questo motivo, abbiamo deciso di ritagliarci all’interno della settimana, qualche ora solo per noi. Un’ occasione divertente da vivere insieme o anche uno alla volta, dando vita ad esperienze di complicità tra me e i miei figli.
Questa volta ho fatto scegliere a loro le attività che più li appassionano e sono emerse tante occasioni di svago e divertimento. Mai avrei immaginato potessero scaturire una gioia così immensa sia per me che per loro. L’altra sera, dopo cena, abbiamo incominciato a ballare e cantare a squarciagola canzoni moderne e dal ritmo sostenuto, facendo a gara a chi resisteva di più.
Poi mi hanno proposto di cucinare insieme una ricetta sfiziosa. Così abbiamo realizzato un dolce al cioccolato che per di più hanno fatto loro, seguendo tutte le miei indicazioni passo dopo passo. E sono stati davvero bravissimi.
Sabato sera, che possiamo fare un po’ più tardi, perché poi la domenica mattina si può dormire, gli ho promesso che li porterò al cinema a vedere un film che potranno scegliere loro. Un giorno a pranzo, andremo in quel fast food che non mi fa impazzire, ma faremo uno strappo alla regola perché so che a loro piace tanto e questo rende felice anche me.
E per finire gli ho promesso che sì, farò quel maledetto Tik Tok nel duetto con mia figlia, giusto per dimostrarle che sono molto più imbranata di lei in queste cose.
Abbiamo quindi deciso di farci questa promessa e di ritagliarci i nostri momenti sì per fare in modo di vivere nuove esperienze insieme che fanno bene a tutta la famiglia.
Con la mia esperienza da mamma ho capito che le punizioni contano poco, non serve alzare sempre la voce quando il bambino sbaglia. Non occorre scendere a ricatti. Quello che è necessario per una sana educazione è una corretta disciplina, pronta a calibrare i giusti No, arricchiti da qualche Sì consapevole.

I Sì legati all’esperienza, alla creatività e alla condivisione sono un’ottima occasione di crescita.
Il tempo di qualità che passiamo insieme ai nostri figli ci aiuta a comprendere l’importanza di un valore così grande: quello di essere qui assieme a loro e di potergli concedere la nostra presenza rassicurante. Tutti, grandi e piccini, sentiamo il bisogno di essere ascoltati, osservati, accuditi e protetti.
Quindi, quale momento migliore da condividere assieme, se non quello di dire loro qualche volta anche sì???
Nei prossimi giorni, proprio durante un momento No, fatelo anche voi. Cercate di andare incontro alle loro esigenze e vedrete che in poco tempo, cambierà l’umore di tutta la famiglia e i vostri figli non smetteranno più di ringraziarvi.
Magari anche concedendo loro una caramella che adorano, come le monodosi “la Fattoria” di Fruittella che oltre ad essere buonissime, non si rischia di esagerare con le quantità finendo tutto il sacchetto in poco tempo.
Questo è il potere di un Sì, volto a creare occasioni positive di complicità con i nostri figli.
Sì a Fruittella.
Post sponsorizzato da Fruittella.
#ilpoterediunsi #fruittella