Dire Sì, cambiano i tempi e cambia l’insegnamento.

Dire sì per vivere momenti speciali e creare legami positivi con i propri figli.
La mia infanzia è stata molto diversa, da quella che sto facendo vivere oggi ai miei figli. Nella mia famiglia d’origine, erano vietati i lamenti e i capricci, c’erano regole ferree e poche perdite di tempo. Spesso ad ogni mia richiesta seguiva la risposta No, non puoi, non ora.
Col tempo, ho imparato quindi, ad aspettare, ad avere pazienza, a guadagnarmi ciò che volevo. A non dare nulla per scontato, e che dietro a questa risposta negativa, c’era l’intento di mia madre di insegnarci il valore delle cose, dei momenti rari da condividere insieme, così tanto attesi che quando arrivavano non potevano che essere magici e indimenticabili. Ad ogni nostro desiderio, prima doveva maturare l’impegno, la costanza, la determinazione.
Ed è proprio con il suo insegnamento che oggi non mi concedo nulla se prima non me lo sono sudata, guadagnata, in certo senso meritata. A volte mi accorgo di essere fin troppo rigida con me stessa, ma non abbastanza nei confronti dei miei figli.
Loro sono abituati a chiedere, ad essere assecondati, a dare tutto per scontato.
È vero, i tempi cambiano, cambia l’insegnamento e quei NO, sono diventati a volte, un Sì.
Senza perdere i valori di riferimento, rispettando le regole di una buona educazione, del rispetto, della gratitudine e del buon senso, sono giunta ad una conclusione:
“Non possiamo comportarci più come facevano i nostri genitori 30 anni fa con noi.”
Sarebbe impossibile, in un mondo in continua evoluzione, continuare ad avere l’atteggiamento dei nostri nonni. Paradossalmente inutile e controproducente. Quello che hanno bisogno oggi i nostri figli, super attivi e ultra tecnologici, è:” il nostro tempo! Un momento per noi, di qualità, da trascorrere insieme, lontano da telefonini e videogiochi.”
I no sono indispensabili per la loro educazione, per mantenerli connessi in una società dove le regole sono fondamentali. Ma sono altrettanto importanti i Sì per migliorare la nostra relazione genitori-figli.

Dire Sì ai nostri figli, non per sfinimento ma per accrescere la loro autostima.
Il Sì va sempre ponderato e calibrato, ma ci deve essere. Non lo dico io, ma una serie di psicologi, sostenitori della filosofia educativa positiva. Tra questi, ho avuto modo di conoscere l’esperta in disciplina positiva Clio Franconi, che affronta il tema dell’equilibrio tra empatia e fermezza, per migliorare la relazione genitore-figlio.
Per crescere i nostri figli con consapevolezza e fornire loro le competenze adeguate, occorre anche lavorare su se stessi, per acquisire o migliorare la propria:
- sicurezza interiore
- intelligenza
- auto disciplina
- resilienza
- creatività
I nostri figli tendono ad isolarsi, (anche a causa di questo ultimo periodo di restrizioni) a perdere di vista il valore delle piccole cose, della condivisione, non sanno più annoiarsi. Ecco allora che il genitore dovrebbe imparare ad allentare ogni tanto la presa.
La mia missione?? Trascorrere almeno un pomeriggio di qualità (a settimana) assieme ai miei figli, creando un’abitudine in cui mi lascio alle spalle lavoro e problemi, pensando solo a vivere il presente.
Dire Sì scrivendolo su una lavagnetta!

Assieme a Fruittella, abbiamo quindi accettato la sfida “il potere di un Si”, un progetto che va avanti ormai da qualche anno e ci rende protagonisti, in una campagna che aiuta a rafforzare il rapporto genitori-figli.
Nella nostra lavagnetta, durante il mese di aprile, abbiamo prima elencato le 5 attività da fare assieme ai nostri figli, e successivamente ci siamo impegnati a svolgerle con entusiasmo, monitorando i traguardi attraverso un braccialetto collegato ad un sito con un counter.
Una volta raggiunto l’obiettivo, Fruittella donerà in beneficienza materiali per attività ludiche all’Associazione Arché che sostiene i bambini bisognosi.
Le attività scelte assieme sono state le più svariate, dalla gita in bicicletta al parco, alla preparazione di un dolce fatto in casa, un Picnic in riva al mare giocando a Beach Volley fino al pomeriggio di shopping online per trovare il look perfetto per la Cerimonia di Noemi.
Un appuntamento unico, diverso dal quotidiano, condiviso per regalarci emozioni magiche, rafforzando i nostri cuori e la nostra autostima.
Questo ha fatto accrescere la loro fiducia, sono diventati più rispettosi e ubbidienti nei miei confronti. Hanno capito che se si comportano bene, s’ impegnano a scuola e nello studio, la mamma sarà più gentile con loro, assecondando qualche piccola richiesta. Fruittella ci ha permesso di passare buoni momenti insieme in cui io gli ho concesso qualche sì e al tempo stesso abbiamo consolidando il nostro rapporto d’ amore incondizionato.

#ilpoterediunsi #adv #fruittella